Cenni storici: |
Monteverde, è una cittadina dalle origini
incerte. Sorge nell'alta valle dell'Ofanto e si estende su tre colli: Serro
delle Croce, Serro dell'Incoronata e Serro del Castello. Vari ritrovamenti
effettuati, testimoniano la presenza umana nel territorio, già in età
lontane, era neolitica (III – II millenio a.C.) ed età del ferro (1400 –
1300 a.C.). In questo luogo sorgeva, nel IV – III secolo a.C., una
roccaforte sannitica distrutta dai romani, intorno agli anni 296-293 a.C. Ne
sono visibili ancora i resti. Secondo lo storico Vito Buglione, anch' egli
del paese, Monteverde fu edificata là dove erano le vestigia della vecchia
Aquilonia, distrutta dai romani alcuni secoli prima. Il primo documento
utile, in cui si parla di un castello di Montevirido, risale all’ anno 897 e
si trova nell’Archivio Capitolare della città di Barletta. A valle fu
costruito un ponte sul fiume Ofanto che mette in comunicazione il paese con
la Basilicata e la Puglia. |