![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | NAPOLI (Na) |
Sito archeologico: | Acropoli di Caponapoli |
Ubicazione: | Zona di Caponapoli |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Napoli (tel. 081440166) |
Modalità di visita: | Liberamente visibile dall'esterno |
Cenni storici: |
Per la storia vedi la scheda su Partenope. |
Illustrazione del sito: |
E' questo un luogo molto
particolare dell'antica città: era il lato più esposto, soprattutto agli
attacchi da settentrione. Per questo un complesso sistema di fortificazioni,
unito alla difesa naturale dei valloni che si estendevano lungo via
Costantinopoli e via Foria, lo rendeva inespugnabile. In questa l'area
sorgeva l'acropoli, cuore religioso della città greca. Nel corso del I sec.
d.C., persa ogni finalità difensiva, parte delle mura furono interrate ed il
resto sfruttato per costruirvici abitazioni. così come accadde sulle mura di
Ercolano. Dal III IV sec. d.C. l'area fu spopolata e divenne periferica
rispetto al resto della città, utilizzata forse come area di necropoli. |
Situazione attuale: | Precario |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |