![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | NAPOLI (Na) |
Sito archeologico: | Resti archeologici ai Camaldoli |
Ubicazione: | Parco urbano dei Camaldoli e area del Bosco Cinquecercole - Contessa |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Napoli (tel. 081440166) - Gruppo Archeologico Napoletano (tel. 0815529002) |
Modalità di visita: | Di difficile accesso ma liberamente visibile |
Cenni storici: |
Per la storia vedi la scheda su Partenope. |
Illustrazione del sito: |
L'area dei Camaldoli
rappresenta attualmente solo una parte delle selve secolari che si
estendevano a nord di Neapolis nell'antichità. Ricerche effettuate dal
Gruppo Archeologico Napoletano hanno consentito di datare le prime tracce di
frequentazione umana nella zona all'età del Bronzo Medio (XVI-XIV sec.a.C.).
Le medesime ricerche hanno anche individuato cospicue tracce della presenza
umana nel periodo romano. |
Note: | |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |