![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | NAPOLI (Na) |
Sito archeologico: | Domus romana sotto l'Archivio Storico del Banco di Napoli |
Ubicazione: | Via Tribunali 213, Palazzo Ricca |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Napoli (tel. 081440166) |
Modalità di visita: | Chiedere il permesso di visita all'Archivio storico del Banco di Napoli |
Cenni storici: |
Per la storia vedi la scheda su Partenope. |
Illustrazione del sito: |
Nei cantinati del
Palazzo Ricca, attualmente sede dell'Archivio Storico del Banco di Napoli,
sono stati rinvenuti resti di un monumentale complesso di età tardo
repubblicana (II sec. a. C.) con decorazioni parietali del IV stile e quasi
sicuramente connesso al complesso rinvenuto e distrutto dai lavori del
Risanamento. Di particolare evidenza sono le strutture di età Flavia in
opera laterizia (arcate e sostruzioni di ambienti) con notevole ricorso a
pareti in opera reticolata e da un imponente ambulacro, in laterizio,
disposto ortogonalmente al decumano maggiore (via dei Tribunali). Il
rinvenimento di un ipocausto non può che confermare la pertinenza ad un
impianto termale. |
Note: | |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |