Torna alla pagina precedente

SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL

Comune: NAPOLI (Na)
Sito archeologico: Gli scavi archeologici del Duomo
Ubicazione: Via Duomo interno Cattedrale
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Napoli (tel. 081440166)
Modalità di visita: Visibile a pagamento in orari pretabiliti
Cenni storici:

Per la storia vedi la scheda su Partenope.

Illustrazione del sito:

Sotto il Duomo è un'interessante stratificazione che copre l'arco di tempo fra il IV sec. a.C. e il IV sec.d.C. Entrando nella grandiosa chiesa si notino le colonne di granito e di marmo, incorporate nei pilastri della navata. nonché il fonte battesimale con vasca basaltica, tutti materiali di spoglio.
Dalla navata sinistra si accede nella cappella di S. Restituta, eretta nel IV sec. d.C. e poi incorporata nel Duomo. Anche le colonne di questa cappella sono di età romana, mentre in alcuni punti sono visibili alcuni tratti del pavimento originario: ai lati dell'altare maggiore, altre due colonne corinzie romane. A destra dell'altare si accede al Battistero del V sec. d.C. A sinistra invece è l'accesso ad alcuni scavi composti da mura greche del IV sec. a.C., strutture romane pertinenti ad edifici per abitazioni ed alcuni pavimenti paleocristiani a mosaico a motivi floreali. Nel cortile della Curia infine è un tratto del lastricato di un cardine romano.

Note:  

IMMAGINI DEL SITO

 

Torna alla pagina precedente

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina