Cenni storici: |
Le tracce del più antico
insediamento umano nel territorio piedimontese, ritrovate sul Monte Cila,
sono riconducibili senz'altro all'età del bronzo ed all'età del ferro.
Sorta, quindi, come un grande insediamento sannitico arroccato sul Monte
Cila e difeso da mura megalitiche , Piedimonte fu espugnata dai Romani nel
326 a.C. Con la conquista romana del Sannio, le popolazioni sconfitte
incominciarono gradualmente ad abbandonare le fortezze sui monti,
spostandosi nelle sottostanti pianure, per farvi ritorno, successivamente, a
causa delle invasioni saracene dell' VIII e IX secolo, edificando, a volte,
proprio sulle precedenti fortificazioni sannite. |