Torna alla pagina precedente

SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL

Comune: SANT'ANGELO D'ALIFE (Ce)
Sito archeologico: Criptoportico romano
Ubicazione: .
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta
Modalità di visita: Non visitabile.
Cenni storici:

S.Angelo d'Alife assieme a Raviscanina ebbe un'unica origine e vita feudale. Infatti ebbero origine entrambe dall'antica Citta Rufrio, sorta sulla terra dei Sanniti-Pentri. Intorno all'anno 569/570 d.C. S.Angelo fu un semplice villaggio (Pago) che aumentò di abitanti quando gli Alifani vi si rifugiarono perché la loro città fu rasa al suolo dai Saraceni; qui, per essere più sicuri, costruirono in vetta alla rupe un forte castello, chiamato Rupecanina.
Nel 1220 il castello fu distrutto dalle truppe di Federico II ed il borgo fu occupato dalle truppe del Cardinale Pelagio, ma queste furono scacciate dalle popolazioni insorte. Alla fine del XIII secolo il castello fu abbandonato e così sorsero S. Angelo a est e Raviscanina ad ovest. Nel 1400 il castello fu bruciato e non più ricostruito; nel 1456 un terremoto distrusse poi le abitazioni del borgo.

Illustrazione del sito: Notizie non presenti.
Note:  

IMMAGINI DEL SITO

 

Torna alla pagina precedente

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina