![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | Santa Maria Capua Vetere (Ce) |
Sito archeologico: | Altri resti romani: Criptoportico, Arco di Adriano, Teatro, Tempio Capitolino |
Ubicazione: | Il criptoportico è all'interno del penitenziario, l'Arco di Adriano è sulla Via Appia in uscita verso Capua |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli |
Modalità di visita: | Visibile liberamente solo l'Arco di Adriano. Per il criptoportico provare a rivolgersi all'amministrazione penitenziaria |
Cenni storici: |
Vedi scheda sull'anfiteatro. |
Illustrazione del sito: | Ben poco è oggi visibile della Capua antica. Non si conserva, infatti, il circuito murario, né i monumenti più importanti della città, quali le terme, il teatro e gli edifici pubblici noti dalle fonti. Precluso alla visita, nei pressi di Piazza S. Francesco, è un criptoportico, a tre bracci, monumento forse da collegare ad un complesso pubblico forense (santuario?) e che oggi si trova inglobato nell’attuale penitenziario: l’edificio misura m 96,80 di lunghezza nel braccio centrale e m 79,60 in quelli laterali; ognuno dei bracci è una navata unica coperta a volta, con le pareti già decorate da pitture. Resti del teatro romano sono stati rinvenuti nella caserma Pica, mentre strutture pertinenti al tempio capitolino sono inglobate nella torre di S. Erasmo, a sud dell’area urbana. Lungo l’Appia sorge l’arco di Adriano: dei tre fornici originari restano due arcate in laterizi con nicchie. |
Note: | |
IMMAGINI DEL SITO |
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |