 |
        |
Torna alla pagina precedente
|
SCHEDA INFORMATIVA
A CURA DI ARCHEMAIL |
Comune: |
SPARANISE
(Ce) |
Sito archeologico: |
Insediamento
romano e tardo-antico |
Ubicazione: |
Località
Briccelle |
Ente di riferimento: |
Soprintendenza
Archeologica di Napoli e Caserta |
Modalità di visita: |
Lo scavo non è
visitabile al momento |
Cenni storici: |
Vedi sotto. |
Illustrazione del sito: |
Sulla sommità di una collina è stato
individuato un sito che presenta differenti fasi di vita.
Il nucleo più antico sembrerebbe essere costituito da un edificio di età
repubblicana, probabilmente destinato alle attività produttive, come
indicano la presenza di una vasca nell’angolo nord occidentale e di un forno
circolare per la cottura della ceramica o di laterizi situato nell’angolo
opposto della struttura.
Tra la fine del I secolo a. C. e l’inizio del I secolo d. C., al centro del
cortile venne aggiunto al centro del cortile un piccolo edificio in opera
reticolata, forse destinato ad uso abitativo ovvero ad attività produttive.
In seguito, nel VII secolo d. C. vengono seppelliti otto individui entro
sarcofagi di peperino a cassa semplice con coperchio a lastra. Poco distante
dall’area delle sepolture si è conservata una seconda fornace di età tardo
antica o medievale. |
IMMAGINI DEL SITO |
|
Torna alla pagina precedente
|
 |
Non
si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato
in questa pagina |