 |
        |
Torna alla pagina precedente
|
SCHEDA INFORMATIVA
A CURA DI ARCHEMAIL |
Comune: |
TREVICO (Av) |
Sito archeologico: |
Resti di tempio |
Ubicazione: |
Cripta della Cattedrale |
Ente di riferimento: |
Soprintendenza
Archeologica di Salerno |
Modalità di visita: |
Per la visita rivolgersi alla
Cattedrale |
Cenni storici: |
L'antichità di Trevico è testimoniata,
oltre che dalla 5° Satira di Orazio Flacco, 3° libro, dove il poeta latino,
narrando il suo viaggio da Roma a Venosa nel 20 a.C., racconta di una tappa
nella località di "Trivici" presso una probabile stazione di posta detta
"Taverna delle noci", anche dai numerosi oggetti quali fibule, vasi ,monete
e statuette rinvenuti nel corso di alcuni scavi. |
Illustrazione del sito: |
Vero gioiello d'arte è la Cripta della
Cattedrale che, realizzata tra il 455 534, doveva costituire il primo
tempio, dedicato all'antica divinità pagana "Trivia", nel quale pregavano i
cristiani della zona, da qui la probabile derivazione del nome del paese. |
Note: |
|
IMMAGINI DEL SITO |
|
Torna alla pagina precedente
|
 |
Non
si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato
in questa pagina |