
Part of the Gruppi Archeologici d'Italia series:
- Archeologia - nn. 4-5, '99
- Archeologia uomo-territorio - '93
- Archeologia uomo-territorio - '94
- Archeologia uomo-territorio - '95
- Archeologia uomo-territorio - '96
- Archeologia uomo-territorio - '97
- Archeologia uomo-territorio - '98
- Archeologia uomo-territorio - '99
- Archeologia uomo-territorio - '00
- Archè, saggi e monografie - n. 1 '70
- Archeologia - nn. 1-2-3, '99
- Archeologia - n. 12, '98
- Archeologia - nn. 1-2, '97
- Archeologia - nn. 1-2, '98
- Archeologia - nn. 3-4, '98
- Archeologia - nn. 5-6, '98
- Archeologia - nn. 7-8-9, '98
- Archeologia - nn. 10-11, '98
Editions:fascicolo - n. 13 - 1994
- Materiali della cultura della Morda dal territorio di Montevago (AG)
- Attività di scavo e ricognizione sul Colle della Civitucola-Capena (Roma)
- La necropoli della tenuta Fraiinca a Nepi (VT)
- Nuovi dati sulla via Armerina e note prosopografiche sugli Egnatii di Falerii Novi
- Rinvenimenti di superficie nell’area “La Contessa”, Campi Flegrei
- Iscrizione votiva dalla villa in località la Fontanaccia ad Allumiere (Roma)
- Ceramiche con marchio di fabbrica da Altino
- Greggio (VC): insediamento rustico. Il vasellame da cucina e gli altri materiali dalla raccolta di superficie
- Analisi spaziale di società antiche: le esperienze urbane
- La grotta dei Tre Santi Anargiri: un esempio di pittura sacra nelle chiese rupestri della Sicilia orientale
- La protomaiolica del Sannio-Alifano
- La cultura materiale del tardo medioevo lombardo attraverso le miniature dei “Tacuina Sanitatis”
- Il castello di Motta di Livenza (TV)
- Materiali rinascimentali e post-rinascimentali da Santa Maria Maggiore a Treviso
- Notiziario: La Fontanaccia, campagna di scavo ’92-’93
- Pyrgi, recupero del circuito murario romano. Relazione di attività ’92-’93
- Un’attestazione del gruppo Ruvfies dal territorio vulcente
- Ritrovamenti di età romana a San Polo di Piave (TV)
- I marchi di fabbrica di epoca romana da Treviso e dal suo agro centuriato
- Rivanazzano, loc. Cascina Campanile (PV)
- L’insediamento medievale del Monte Castellare di Asciano, S. Giuliano Terme (PI)
- Una fortificazione scomparsa nel basso vercellese.