Secondo appuntamento del ciclo di conferenze Ricerche in Corso, dedicato agli ultimi aggiornamenti dal mondo dell’archeologia campana. La conferenza dal titolo “La villa romana di Positano: scavi 2015/2016”, con relatrice Luciana Jacobelli, si terrà lunedì 14 ottobre, alle ore 18.00, presso la nostra sede al …
Visite al Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi – Napoli (settembre 2019)

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli procederà all’apertura straordinaria con visita guidata dell’area archeologica localizzata nel centro storico di Napoli, all’incrocio fra via Carminiello ai Mannesi e via Duomo. Nell’area ricade un isolato dell’antica Neapolis con annessi ambienti termali, …
Il territorio di Itri (LT). Un progetto di archeologia dei paesaggi nel Latium Adiectum Costiero – 06/05/19
#leconferenzedelunedì #staytuned Vi aspettiamo lunedì 6 maggio alle ore 18.00, presso la sede del #gruppoarcheologiconapoletano, per un nuovo appuntamento con il nostro ciclo di conferenze dopo la lunga pausa di festività. Si riparte dall’archeologia del paesaggio, assieme al dott. Federico Saccoccio e la sua conferenza …
La via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan – 18/03/19
Vi aspettiamo lunedì 18 marzo alle ore 18.00 presso la nostra sede per la conferenza “la via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan”, a cura di Cristiano Moscatelli. Le attività archeologiche italiane in Swat (provicia del Khyber-Pakhtunkhwa) hanno inizio …
Mala Coclaria, un castello ritrovato – 11/02/19
Vi aspettiamo lunedì 11 febbraio ore 18.00 nella nostra sede per la conferenza ” Mala Coclaria, un villaggio ritrovato”. Si parlerà del ritrovamento in Molise di un piccolo paese altomedievale “Mala Coclaria” fondato nell’ IX° – X° secolo dalla vicina Abazia di San Vincenzo al …
Il foro di Suessula: il caso studio di un centro campano – 21/01/19
Lunedì 21 gennaio 2019 ore 18.00 presso la nostra sede in via San Liborio, 1 in Napoli (piazza Carità) si terrà la conferenza dal titolo “Il foro di Suessula – caso studio di un centro campano” a cura di Antonella Terracciano. L’area, localizzata nel Comune …
Arabia: un viaggio archeologico – 22/10/18
Lunedì 22 ottobre alle ore 18.00 presso la nostra sede in via San Liborio,1 – 80143 Napoli si terrà l’incontro “Arabia: un viaggio archeologico” tenuto dalla dott.ssa Alessia Piccirillo. Si può dire che il Regno dell’Arabia Saudita di Ibn Saʻud sia relativamente giovane se paragonato …
Il regno di Aksum dalle origini al Cristianesimo – 15/10/18
Conferenza lunedì 15 ottobre 2018 alle ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio,1 a Napoli. L’incontro dal titolo “Il regno di Aksum: dalle origini al cristianesimo” sarà tenuto dalla dott.ssa Maria Francesca Paone. Aksum è il nome del regno che si forma …
La nascita dell'archeologia in Cina: dai primi esploratori del XIX secolo alla Rivoluzione Culturale – 22/01/18
Lunedì 22 gennaio ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “La nascita dell’archeologia in Cina. Dai primi esploratori del XIX secolo alla rivoluzione” relatore il dott. Andrea Montella. ecco una breve sintesi: Il rispetto per il passato e l’interesse per …
Visita Guidata (03 dicembre 2017): Agli albori della Cristianità – il complesso basilicale di Cimitile
VISITA ANNULLATA! Domenica 03 dicembre 2017 ore 10.00 Visita guidata al complesso basilicale di Cimitile Appuntamento presso l’ingresso dell’area archeologica Costo del biglietto d’ingresso: 2,00€ Il Complesso è costituito da vari edifici di culto, dedicati ai santi Felice, Stefano, Tommaso, Calionio, Giovanni, ai Martiri e …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.