Domenica 21 gennaio 2018 alle ore 10.00 si terrà la visita guidata presso il sito archeologico della basilica di San Lorenzo Maggiore a Napoli, nel cuore del centro storico della città. Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle antiche origini greche della città …
San Giovanni Maggiore: una testimonianza della Napoli protobizantina – 11/12/17
Lunedi 11 dicembre 2017 ore 18.00 conferenza dal titolo “San Giovanni Maggiore – una testimonianza della Napoli protobizantina”, relatore dott. Loris Cozzolino. La basilica di san Giovanni Maggiore può essere considerata una dei monumenti più importanti e interessanti per la storia della città di Napoli. …
Napoli: dalla città pagana alla città cristiana – 13/11/17
Lunedì 13 novembre ore 18.00 conferenza dal titolo “Napoli: dalla città pagana alla città cristiana”, relatore Vincenzo Elio Jr. Macchione Una panoramica della città di Neapolis, tra l’epoca tardoantica e altomedioevale, volta a comprendere al meglio le trasformazioni di spazi, i cambi di destinazione d’uso …
La ricerca archeologica alla corte dei Borbone – 23/10/17
Lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 18.00 si terrà la conferenza dal titolo “La ricerca archeologica alla corte dei Borbone” tenuta dal dott. Vincenzo Elio jr. Macchione. In questa conferenza saranno presentati alcuni documenti di notevole interesse conservati presso l’Archivio Storico del Palazzo Reale di Caserta, …
Visita al Museo Nazionale di Capodimonte (22 ottobre 2017)
22 ottobre ore 10.00 Museo di Capodimonte Appuntamento alla biglietteria Costo del biglietto 8.00 euro a persona, ridotto 4,00 euro. Per arrivare uscita tangenziale Capodimonte oppure lo shuttle bus che costa 12 euro (A/R + ingresso – 6 euro per i ragazzi dai 5 ai …
Fondazione e urbanistica di Neapolis – 30/01/17
Come sempre vi aspettiamo in sede lunedì prossimo in via San Liborio 1, Napoli, nei pressi di Piazza Carità.
Culti Egizi nel Golfo di Napoli – 14/11/16
Conferenza dal titolo “Culti Egizi nel Golfo di Napoli” Relatrice Chiara Lombardi. Via San Liborio 1 Napoli (presso Piazza Carità) Sede del Gruppo Archeologico Napoletano
I Campi Flegrei tra Napoli a Capua – 07/11/16
I Campi Flegrei tra Napoli e Capua: via per Colles, via per Cryptam, Consolare Campana, Domitiana, …. Appuntamento in sede, in via San Liborio 1 (presso piazza Carità) alle ore 18.00. Relatore Simone Riemma.
Neapolis alla luce dei nuovi scavi della Metropolitana – 09/03/15
Lunedì 9 marzo alle ore 18 presso la sala conferenze del Gruppo Archeologico Napoletano in via San Liborio 1 (nei pressi di Piazza Carità) si terrà la conferenza “NEAPOLIS ALLA LUCE DEI LAVORI PER LA METROPOLITANA”. Relatrice sarà la dottoressa Daniela Giampaola, responsabile dell’Ufficio Scavi …
Visita Guidata (30 Novembre 2014): Il Teatro antico di Neapolis
Domenica 30 novembre saremo in visita al cantiere di scavo del Teatro antico di Neapolis, nel centro storico di Napoli. Si tratta del più importante progetto di scavo della Soprintendenza nel centro storico napoletano: riportare alla luce le strutture dell’edificio in cui la leggenda vuole …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.