Domenica 04 novembreDa Giulia Felice a casa dei Ceii: nuovi itinerari pompeiani Appuntamento ore 10:30 ingresso di Piazza Anfiteatro. Biglietto: gratuito; costo della visita: 5€ soci GAN, esterni 8€, gratis under 13 durata ca. 2h La visita riguarderà il settore sud-orientale della città, nell’area compresa …
Visita guidata: Certosa di San Martino – la terrazza di Napoli
Domenica 28 ottobre ore 10.00 si svolgerà la visita guidata alla Certosa di San Martino – la terrazza di Napoli. Durata ca. 2h Costo della visita: 6€ biglietto d’ingresso + 5€ per i soci GAN; 8€ per gli esterni GAN: gratis per under 13la visita …
Apertura e visite guidate alle terme romane di via Terracina (ottobre 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Sulle orme di San Gennaro – Visita guidata 23 settembre
Domenica 23 settembre ore 10.00 si svolgerà la visita guidata di apertura del nuovo anno 2018/19 dal tema “Sulle orme di San Gennaro”, un viaggio suggestivo alla scoperta del Santo Patrono della Città di Napoli. Vescovo beneventano vissuto nel III secolo d.C., San Gennaro in …
Apertura con visite guidate alle Terme romane di Via Terracina (settembre 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (giugno 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate alle Terme romane di via Terracina (maggio 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
(06 maggio 2018) Il Parco Archeologico di Cuma, incontro con la Sibilla
Domenica 06/05/2018, ore 10:00 (appuntamento ingresso scavi); durata: 2 h Incontro con la Sibilla: Visita guidata al Parco Archeologico di Cuma. Il percorso ci porterà in cima alla collina sacra passando dall’Antro della Sibilla e proseguendo sulle due terrazze (tradizionalmente associate ai culti di Apollo …
(15/04/2018) Su invito di Poppæa. Visita guidata alla Villa di Poppæa ad Oplonti
Domenica 15 aprile 2018 si terrà la visita guidata “Su invito di Poppæa. Visita guidata alla Villa di Poppæa ad Oplonti” Durata della visita: 2h ca. Costo della visita: biglietto 5,50€ + quota di partecipazione (5,00€ per i soci GAN; 8,00€ per i non soci; …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (aprile 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.