![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Comune: | BACOLI (Na) |
Sito archeologico: | Insediamento romano |
Ubicazione: | Bacoli è situata fra Baia e Monte di Procida |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Bacoli (Via Castello n. 39 - tel.0815233797) |
Modalità di visita: | Vedere le schede dei singoli monumenti |
Cenni storici: |
Il territorio
di Bacoli entrò a far parte della storia dei Campi Flegrei, poco dopo la
fondazione di Cuma da parte di coloni greci. Durante il VI sec. a.C.,
infatti, l'area misenate costituì uno dei punti fondamentali del sistema
difensivo attuato dai Cumani per la difesa del Golfo di Napoli: tale
fortificazione rimase in uso almeno fino al III sec. a.C., quando Annibale
si spinse fin qui per le sue devastazioni. |
Illustrazione del sito: | Dell'epoca
romana avanzano diverse testimonianze ed in particolare:
|
Situazione attuale: | Precaria |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |
|
![]() |