Torna alla pagina precedente

Comune: BACOLI (Na)
Sito archeologico: Villa romana di Punta Pennata
Ubicazione: Punta Pennata
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Bacoli (Via Castello n. 39 - tel.0815233797)
Modalità di visita: I resti sono difficilmente visibili a causa della vegetazione.
Cenni storici:

Vedere la scheda generale

Illustrazione del sito: Su Punta Pennata, oggi separata dalla terraferma, sono presenti diversi ruderi considerati pertinenti ad una villa romana che la tradizione indica come Villa di Lucullo. Un'altra interpretazione considera tali strutture come pertinenti al comando delle legioni della flotta imperiale misenate (pratorium). Dai pochi rilievi esistenti, si ricava che il complesso sembra avere avuto due fasi di frequentazione: la prima all'inizio del I sec d.C. e la seconda di riutilizzo nel II sec d.C. Grosso modo il complesso si divide in un nucleo principale a Nord-Ovest dell'isolotto ed uno secondario a Sud-Est. Altri ruderi sono sott'acqua per effetto del bradisismo.
Situazione attuale: Precaria
Link ad altri siti in materia:  

IMMAGINI DEL SITO

 

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina

Torna alla pagina precedente