![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | CAPRI e ANACAPRI (Na) |
Sito archeologico: | Muro greco |
Ubicazione: | Via Longano |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, Ufficio scavi Capri (via Certosa - tel. 0818370381) |
Modalità di visita: | Liberamente visibile |
Cenni storici: |
Vedi scheda generale su Capri |
Illustrazione del sito: | Nelle facciate posteriori delle case che si aprono su via Longano è riconoscibile il cosiddetto muro greco: costruito in grossi blocchi irregolarmente squadrati, aveva la funzione di difendere l’area priva di protezione naturale che forma la sella di Capri, tra le colline di S. Michele e del Castiglione. Si conserva, oggi, il solo tratto sottostante la collina di S. Michele, mentre la sua prosecuzione sotto l’attuale Piazzetta e lungo il crinale della collina del Castiglione è conosciuta attraverso notizie bibliografiche. Incerta è la sua datazione. Nel corso dei secoli le mura sono state oggetto di numerosi rifacimenti, tanto che in mancanza di dati archeologici più precisi, appare, oggi, più corretto definirle «preromane». |
Situazione attuale: | Discreta |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |