![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | CUMA (Na) |
Sito archeologico: | Grotta di Cocceio |
Ubicazione: | Via Vecchia Arco Felice |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Cuma (Via Cuma n. 434 - tel.0818040830) |
Modalità di visita: | Non visitabile |
Cenni storici: |
Vedi scheda generale su Cuma |
Illustrazione del sito: | Costruita in contemporanea alla Crypta romana per consentire un’agevole comunicazione fra il porto di Cuma ed il Portus Julius, situato nel bacino Averno-Lucrino, la Grotta di Cocceio attraversa il Monte Grillo con un percorso rettilineo di circa 1 km. Ampia 5-6 metri, risulta ben illuminata ed aerata tramite sei pozzi tagliati nella volta della galleria. In prossimità dell’uscita dal lato di Cuma, vi è una diramazione in direzione dell’anfiteatro non ancora scavata. La galleria, in parte crollata durante la seconda guerra mondiale per l’esplosione di ordigni bellici, qui depositati, è attualmente inagibile, ma se ne prevede il restauro. |
Situazione attuale: | Precaria |
IMMAGINI DEL SITO |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |