![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | CUMA (Na) |
Sito archeologico: | Arco Felice |
Ubicazione: | Via Vecchia Arco Felice |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli - Ufficio scavi di Cuma (Via Cuma n. 434 - tel.0818040830) |
Modalità di visita: | Liberamente visibile |
Cenni storici: |
Vedi scheda generale su Cuma |
Illustrazione del sito: | Lungo la via omonima è il grandioso Arco Felice, realizzato nel 95 d.C. per permettere il passaggio della Via Domiziana attraverso il Monte Grillo. Incassato fra due pareti di tufo, l'arco conserva il basolato antico al di sotto del fornice. L’unico fornice è alto 20 metri, largo 6 e profondo 17,8. Esso è sormontato da due ordini di archi sovrapposti che formavano un viadotto per assicurare le comunicazioni fra le parti alte della collina. I piedritti dell’arco avevano, su entrambe le facciate, tre nicchioni sovrapposti destinati ad accogliere statue. Numerose modifiche nel corso dei secoli ne hanno in parte mutato l’aspetto originario. Saggi di scavo compiuti nell’area hanno finora escluso la presenza di passaggi precedenti alla costruzione dell’arco. |
Situazione attuale: | Discreta |
IMMAGINI DEL SITO |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |