![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | MONDRAGONE (Ce) |
Sito archeologico: | Resti romani vari lungo la Via Appia antica |
Ubicazione: | Via Incaldana e località La Starza |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta - ufficio archeologico di Mondragone |
Modalità di visita: | Visibile dall'esterno; rivolgersi al locale ufficio scavi |
Cenni storici: |
Vedi la scheda su Sinuessa. |
Illustrazione del sito: |
A circa 200 metri a sud ovest del tracciato dell’Appia sono visibili due cisterne costruite in opera incerta di calcare, a pianta rettangolare, con volta a botte, affiancate longitudinalmente. Sul lato meridionale una seconda fase in quasi reticolato doveva costituire un ampliamento dell’impianto più antico, con l’aggiunta di altri ambienti anch’essi rivestiti di cocciopesto. Le cisterne dovevano servire una villa i cui resti giacciono interrati nei campi circostanti su una superfice di circa 2000 mq. A circa 200 metri ad ovest sono visibili tracce di un altro muro pertinente ad un criptoportico: tali strutture si datano al I secolo a.C., mentre il loro abbandono risale al II secolo d.C. Altri resti della Via Appia antica sono in località La Starza nei pressi del cimitero, ove è in fase di sistemazione l'intera area archeologica per essere predisposta alla visita. |
Situazione attuale: | Precario |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |